LogiMAT 2025: Cargoclix presenta il flusso di lavoro digitale soluzione di gestione del flusso di lavoro per la logistica

Le soluzioni di Cargoclix per i processi end-to-end nella logistica dello yard e di trasporto sono modulari e possono essere adattate alle richieste ed esigenze specifiche. (Foto: elevate/unsplash, Cargoclix)
- Digitalizzazione efficiente dei processi di lavoro all’interno e tra le aziende.
- Sistema modulare per ottimizzare la gestione dello yard, la sicurezza e la gestione dei visitatori, nonché la gestione dei documenti.
(Friburgo i.Br., il 16 gennaio, 2025) Alla fiera intralogistica LogiMAT 2025 di Stoccarda (dall’11 al 13 marzo), il produttore e lo specialista di software Cargoclix di Friburgo in Brisgovia (padiglione 4, stand 4F21) si focalizzerà sul sistema di gestione dei flussi di lavoro (WFM). La soluzione digitalizza i flussi di lavoro non solo all’interno delle aziende, ma anche al di fuori di esse: tra i fornitori, gli spedizionieri ed i clienti. Grazie ad un approccio modulare flessibile, Cargoclix WFM consente soluzioni personalizzate per le esigenze specifiche di ogni sede.
Lo strumento WFM (Workflow Management) di Cargoclix offre ai suoi utenti una piattaforma che consente di organizzare in modo efficiente i processi interni e interaziendali. Le tipiche aree di applicazione includono la gestione dello scalo con una panoramica in tempo reale dell’occupazione delle rampe e dei parcheggi, la gestione della sicurezza e dei visitatori, nonché la gestione dei documenti e dei container. È inoltre possibile mappare compiti specifici come la sigillatura dei container, la gestione delle misure di sicurezza del carico o la creazione delle liste di controllo digitali.
Con il suo approccio sequenziale, WFM di Cargoclix guida gli utenti passo per passo attraverso i processi di lavoro personalizzati per l’azienda. La fase di lavoro successiva viene rilasciata solo una volta completata: un meccanismo che riduce al minimo gli errori e rende trasparenti i processi. Tutti i dati possono essere integrati senza problemi nei sistemi ERP e i processi possono essere automatizzati. I flussi di lavoro sono adatti anche come base per integrazioni IA specifiche per l’azienda, in quanto forniscono dati strutturati che possono essere utilizzati per applicare gli strumenti IA.
Struttura modulare per una massima flessibilità
Come tutte le soluzioni di Cargoclix, la gestione dei flussi di lavoro è modulare. Il tool può essere configurato individualmente, consentendo alle aziende di digitalizzare processi che in precedenza erano spesso gestiti manualmente o via e-mail e che quindi richiedevano molto tempo. WFM offre anche una piattaforma di collaborazione su cui i fornitori possono confermare le spedizioni e i fornitori di servizi logistici possono accettare le spedizioni – compresa la possibilità di coordinare in linea le modifiche agli appuntamenti. “Con WFM di Cargoclix offriamo alle aziende uno strumento innovativo che sblocca non soltanto il potenziale di efficienza, ma può anche essere un primo passo importante verso la digitalizzazione di tutti i processi”: spiega Victor Meier, partner di consulenza di Cargoclix.
In combinazione con altri moduli Cargoclix, come il sistema di gestione delle fasce orarie SLOT, WFM realizza il suo pieno potenziale. Le soluzioni si completano a vicenda consentendo la digitalizzazione e l’automazione end-to-end dei processi logistici.
Nuove funzioni per il sistema di gestione delle fasce orarie SLOT
Alla fiera di LogiMAT, Cargoclix presenta anche una nuova estensione del suo sistema di gestione delle fasce orarie SLOT: “SLOT dinamico”. Esso consente di adattare automaticamente le prenotazioni, ad esempio in base all’orario di arrivo previsto (ETA). Le prenotazioni per i camion possono essere posticipate o anticipate in modo flessibile, ad esempio in caso di ingorgo o di blocco totale della strada. Per le prenotazioni prioritarie, si possono anche definire regole specifiche su come procedere con una fascia oraria prenotata in caso di ritardo prevedibile. Anche questa funzione è configurabile in modo semplice tramite l’interfaccia. Con oltre 160.000 utenti SLOT è uno dei fornitori con la più ampia diffusione nel settore.
SLOT è completato da Cargoclix TENDER, una piattaforma informatica per i tender internazionali per contratti di trasporto e logistica. La piattaforma è caratterizzata dal suo uso intuitivo, da un modello di prezzi accessibile e flessibile ed ha una copertura molto ampia ed alta attraverso una grande rete di spedizionieri e vettori affiliati che rendono TENDER uno strumento efficiente per i suoi utenti.
Un’altra soluzione importante costituisce SAFE CHECK-IN, sviluppata durante la pandemia del Coronavirus. L’applicazione consente e garantisce una comunicazione senza interruzioni tra i mittenti coinvolti nel processo di consegna. Sia i messaggi automatici che quelli inviati manualmente dagli operatori della sede logistica all’autista di camion, vengono immediatamente e automaticamente tradotti nella lingua madre del mittente. Inoltre è possibile anche uno scambio dei documenti di trasporto in formato digitale. Chi utilizza WFM in combinazione con SLOT e SAFE CHECK-IN sfrutta appieno il potenziale dell’applicazione. Le soluzioni consentono una digitalizzazione e automazione end-to-end dei processi logistici.
Cargoclix
Cargoclix è un fornitore leader di soluzioni digitali nel settore dei trasporti e della logistica. I prodotti Cargoclix abilitano processi digitali end-to-end per la logistica dello yard e di trasporto e, con oltre 160.000 utenti, raggiungono una delle più vaste dimensioni del settore. Tutti i prodotti sono disponibili come Software as a Service (SaaS) nel cloud e, grazie alla loro struttura modulare, offrono opzioni di combinazione flessibili che garantiscono la completa digitalizzazione e automazione dei processi logistici.
Le soluzioni più conosciute di Cargoclix sono:
- Cargoclix SLOT: un software modulare e personalizzabile per ottimizzare i processi presso la rampa. SLOT è uno dei prodotti più utilizzati nell’ambito della gestione delle fasce orarie.
- Cargoclix SAFE CHECK-IN (SCI): una soluzione digitale che collega in modo efficiente gli autotrasportatori e le sedi logistiche. Ottimizza l’intero processo di check-in e aumenta l’efficienza delle sedi logistiche.
- Cargoclix WORKFLOW MANAGEMENT (WFM): una soluzione modulare per la digitalizzazione e l’ottimizzazione veloce e semplice dei singoli flussi di lavoro nella logistica dello yard e di trasporto. Aiuta a ridurre i costi del personale e contribuisce a ottimizzare i flussi di lavoro e ad evitare errori grazie all’automazione dei processi.
- Cargoclix TENDER: una piattaforma logistica per tender a livello mondiale per il trasporto stradale, ferroviario, aereo, merci, marittimo e fluviale, servizi di corriere espresso e servizi logistici come il magazzinaggio. Con oltre 28.000 utenti registrati dell’industria, del commercio e delle spedizioni, TENDER è una delle principali piattaforme internazionali di gare d’appalto per il trasporto e la logistica.
Cargoclix è una marca di Dr. Meier & Schmidt GmbH. L’azienda è stata fondata nel 1998 ed ha la sua sede a Friburgo i.Br. www.cargoclix.com
Seguici sui social media